![]() |
Tovaglietta e bicchiere GreenGate |
Ho trovato questa ricetta nel web,ho selezionato un paio di siti e amalgamandoli tra loro è uscito questo pancarrè che vi consiglio di provare,di una morbidezza disarmante,dicevano che si puo’ mantenere morbido 2-3 giorni,io non lo so perché è stato spazzolato in fretta!!
Per il tang zhong sbirciate qua
Per l’impasto:
480 gr. di farina Manitoba ( Molini Rosignoli )
130 ml. di acqua
120 ml. di latte
40 ml. di olio di semi
20 gr. di zucchero
½ cubetto di lievito di birra
8 gr. di sale fino
130 gr. di tang zhong (ovvero tutto quello preparato)
Sciogliamo il lievito nell’acqua leggermente intiepidita,aggiungiamo il latte e tutti gli altri ingredienti,tranne l’olio.Impastiamo bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.Aggiungiamo l’olio in due riprese e continuiamo a impastare.Formiamo una palla e lasciamo riposare mezz’ora.
e inforniamo a 180° per 30 minuti.
Ed alcune fette le ho servite cosi':spalmate con la Bruschetta di olive e ciliegino Agromonte
Veramente interessante questa ricetta, soprattutto l'uso di questa tecnica cinese.La proverò a breve!
RispondiEliminaBuona giornata
Cristy
è strana come ricetta, sicuramente da provare, ed il risultato sembra incredibile, ciao
RispondiEliminaMa..ma..è bellissimo!!!! Morbidoso, ghiottoso, ma...ma...hai studiato!!!! Mi stupisci ogni giorno di più.....brava..brava!!!! clap..clap...
RispondiEliminama è stupendoooooo!!!! bravissima!
RispondiEliminaChe bella questa tecnica!! la voglio provare makeeeeeeeeee
RispondiEliminama ma ma...è fantastico!non conoscevo questa tecnica!! grazie per avermela presentata!
RispondiEliminama che bellezza, Makenia! non avevo mai pensato di fare in casa il pancarrè, forse perchè non lo mangio, ma sono sicura che con la tua ricetta verrebbe decisamente meglio di quello acquistato. Già dal nome mi piace un sacco! A presto!
RispondiEliminaMolto interessante questa tecnica, il risultato sembra ottimo!
RispondiEliminabuonissimo, ha un aspetto magnifico! non conoscevo questa tecnica e mi intriga tantissimo! i cinesi sono fantastici, ne sanno una più del diavolo! :P mi segno la ricetta, grazie per averla condivisa. :)
RispondiEliminaBenedetta
Che dire del tuo pancarrè....è magnifico.
RispondiEliminaAuguri di cuore per il matrimonio di tuo figlio.
che bella ricetta dalla foto si capisce la morbidezza...grazie x il passo passo..^_^
RispondiEliminaMai fatto e lasciatelo dire è venuto proprio bene! Un abbraccio
RispondiEliminaUna volta ho visto preparare gli spaghetti cinesi, forse proprio così. Davvero interessantissimo, per me, purtroppo, stravelenoso...glutine puro! Quella meravigliosa colla profumata! Un abbraccio.
RispondiEliminaE' molto interessante l'impasto con questa specie di poolish che si prepara in anticipo, me ne prendo nota; fare il pane è una delle cose che mi dà più soddisfazione in cucina
RispondiEliminagrazieee!
ciao Makenia...mi incuriosisce molto...voglio provare.
RispondiEliminaGrazie per la visita...se ti piacciono i sapori semplici e genuini ti consiglio gli spaghetti e zucchine *_^
baci
Mamma mia che pane sofficioso! Interessante la preparazione! Complimenti!
RispondiEliminaè interessantissima la tecnica,e poi è così soffice, perfetto :) buon fine settimana, a presto :*
RispondiEliminaSoffice soffice ai miei bimbi piacerà un sacco! Mi annoto la ricetta! Un abbraccio
RispondiEliminaMakina mia che bello!!!in settimana lo faccio mi piace un sacco!!!come vanno i preparativi?buona domenica cara
RispondiEliminache strana questa ricetta...bella e da provare...
RispondiEliminaNon si finisce mai di imparare. Bello il tuo pane, bravissima
RispondiEliminabaci e buona domenica
bisognera' che lo provi ..è soficissimo!!
RispondiEliminacomplimenti!!
Capirai se non la provo......cerrrto che la proverò! Un bacio
RispondiEliminaTesoro mio, ma è stupendo!! sei diventata fantastica!! Bravissima tesoro!! Un bacione carissima!!
RispondiEliminaM.Luisa.
Originale questa ricetta!!!! Proverò senz'altro a farla e ti dico come è riuscita. Più le cose sono strane più mi stuzzicano.
RispondiEliminaCiao Laura
mi piace davvero un sacco questo pane!!!lo posto e lo provo!!!in bocca al lupo!
RispondiElimina