Avere la nuora bravissima nel preparare dolci è bello perché le scopiazzo ricettine come questa:
Per la pasta frolla gli ingredienti sono :
2 uova
300 g di farina
150 g di burro
80 g di zucchero
1 bustina di vanillina
buccia di un limone
1/2 bustina di lievito per dolci.
PREPARAZIONE:
Sulla spianatoia mettere la farina setacciata ,fare un buco al centro e mettere le uova,cominciando ad amalgamare e aggiungendo lo zucchero,la vanillina,la buccia di limone grattugiata,il burro a pezzettini e per ultimo il lievito,lavorare velocemente ,lasciar riposare in frigo almeno mezz’ora.
Nel frattempo preparare la crema con
2 uova intere
2 bicchieri di latte
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
Una bustina di vanillina
La buccia grattugiata di un limone
In un pentolino mettere 2 uova intere ,2 bicchieri di latte e 2 cucchiai di zucchero,sbattere energicamente con una frusta ,unire una bustina di vanillina, la buccia grattugiata di un limone e sempre mescolando 2 cucchiai di farina. A questo punto mettere il pentolino sul fuoco a fiamma bassissima e lasciar cuocere sempre mescolando per evitare il formarsi di grumi fino a che non si addensa.
Adesso prendere la pasta frolla dal frigo e sul tavolo ben infarinato dividerla in due ,stendere la prima palla e rivestire il fondo di uno stampo per torte alto circa 3 cm. imburrato e infarinato. Spalmare sul fondo una buona dose di marmellata,io ho scelto quella di pesche,ma è ottima anche quella di amarene per un contrasto agro-dolce,quindi versare sopra la crema . Stendere l’altra pasta e coprire il tutto sigillando bene i bordi. Infornare in forno preriscaldato a 180°per 25-30 minuti. Lasciar intiepidire e spolverare di zucchero a velo.
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una torta veramente squisita, deve avere un sapore ed un profumo irresistibile. Ho appena trovato il tuo blog e misembra molto carino..ti seguiremo ciao un bacio da Simona e Claudia
RispondiEliminaMake ma è crema pasticcera? mi piace molto l'idea della marmellata!!!
RispondiEliminaPiacere di conoscervi Simona e Claudia ,mi fa piacere avervi qui e che il mio angolino vi piaccia ...benvenute!!
RispondiEliminaX Titty : si cara è la crema pasticcera e l'abbinamento con la marmellata è qualcosa di sublime!!!
ciao maria, prima di tutto volevo ringraziarti per la partecipazione al blogcandy e per il commento alla ricetta, sei stata così dolce! Con la speranza che i nostri contatti non si limitino solo in questa occasione sono qui a sbirciare nel tuo blog. Sono carinissimi i tuoi animali, adoro anch'io cani e gatti (lamia casa è piena di piccola anime che zampettano), quindi condividiamo questa passione. Per quanto riguarda la ricetta complimenti a te e alla nuora... io ancora devo fare la pace con la pasta frolla, ne ho provate tantissime.. troppo friabile.. troppo pesante.. troppo dura... mai niente che mi avesse soddisfatto. Metto la tua pasta frolla nella mia lista di "ricette da provare" può darsi che così prenda pace! Vabbè questo commento e lungo come un post... quindi meglio che ti dia un saluto.. buona notte ... alla prossima! Terry
RispondiEliminaMa grazie a Sara anche da parte mia :D
RispondiEliminaSono contenta di esser riuscita a ricambiare la tua visita del blog hop, il tuo blog mi piace, questa torta è buonissima per cui mi unisco ai tuoi! ;)
Mah... blogger si è mangiato il mio commento, io mangerei questa torta, appena posso la provo! Grazie della tua visita, così ho scoperto questo bel blog!
RispondiEliminaX Terry:sei molto carina e il commento non è affatto lungo,è piu' bello cosi',si sente che esce dal cuore...e non ti perdero' di vista...mi piace tanto il tuo blog...un abbraccio cara...
RispondiEliminaX Mau : non l'avevi perso il commento,deve prima essere moderato...ma non fa niente...nel primo ci sono i complimenti anche a Sara...ne sara' felice!!!Buona settimana!!!!!
Complimenti per la ricetta a te che l'hai preparata e anche a tua nuora per il suggerimento...
RispondiEliminaGolosissima buona notte a presto... un saluto da i viaggiatori golosi
Beh, io attingo alla suocera per suggerimenti e ricette e tu dalla nuora, siamo perfette!! Ciao ciao e a presto, Lucia
RispondiEliminaUn gâteau certainement bien délicieux.
RispondiEliminaJ'en prends une tranche au passage.
Bonne semaine et à bientôt.
A casa mia, le cose sono un pochino diverse,nemmeno attingono, vengono proprio a mangiarli !!! Per dirti la verità mi fa molto piacere!!! Ho segnato questa torta, è semplice e deliziosa come piace a casa mia! Complimenti a Sara!!!
RispondiEliminaciao....buonissimala torta! grazie x aver partecipato al mio candy .Baci Anto
RispondiEliminaE brava la nuora!!!...questa torta deve essere buonissima...poi la crema con la marmellata mi ispira proprio....complimenti ad entrambe. Baci
RispondiElimina