L'Azienda con sede ad Anghiari,in Toscana lavora artigianalmente Lino,Lana,Canapa e Cotone che vengono lavorati in Italia ottenendo preziosi tessuti unici nel loro genere.
Passiamo adesso alla ricettina...un piatto tipicamente romano,ma che ormai viene gustato in tutta Italia,soprattutto d'estate,di facile e veloce esecuzione e pratico per pic-nic e abbuffate con gli amici...da arricchire secondo i gusti e la fantasia ...chissa' perchè si chiama cosi'?
Per 4 persone:
300 gr. di farfalle (ma vanno benissimo anche penne,fusilli,conchiglie...a vostro gusto!)
300 gr. di pomodori
200 gr. di mozzarella di bufala
1 scatola di mais
olive nere
basilico
olio extra vergine di oliva
sale
Preparare l'insalata mettendo in una capiente ciotola i pomodori tagliati,condire con sale e olio,aggiungere le olive ,il mais e il basilico e lasciar riposare per mezz'ora.
nel frattempo cuocere la pasta,scolarla e versarla nella ciotola amalgamando bene.
Lasciar raffreddare un po' e aggiungere la mozzarella tagliata a dadini. E' ottima sia tiepida che fredda.
D'estate è un'ottima alternativa all'insalata di riso.
![]() |
Tovaglietta con tovagliolo Busatti |
complimenti per la collaborazione e l'ottima pasta.. buon w.e.
RispondiEliminaQuesta è perfetta per l ondata di caldo che sta arrivando! Che tempismo Make! TI abbraccissimo!
RispondiEliminaciao!! ti va di partecipare al mio Contest? :)
RispondiEliminahttp://blog.giallozafferano.it/graziacioce/contest-e-tu-di-che-padella-sei/
baci ;)
Ma deve essere buonissima e che presentazione! Mi piacciono tanto queste tovaglie, anche la teglia è carinissima...e brav a Maria! ^__^
RispondiEliminaottimo primo piatto della cucina romana, complimenti per la collaborazione, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMa lo sai che non l'avevo mai sentito questo piatto?? Deve essere proprio buono, con questo caldo poi, come dici, è davvero una valida alternativa al solito riso in insalata, brava!!
RispondiElimina